Realizzato in un anno e mezzo, Il Mondo in Testa è il dodicesimo disco di Gegè Telesforo, in cui fluisce la sua ricca carriera quarantennale. Il disco segna il ritorno di Telesforo ai testi in italiano dopo a varie produzioni ...
Leggi Articolo »Roberto Fonseca – Yesun (Wagram Music, 2019) di Giuseppe Grieco
È il numero nove questo Yesun, il nono disco partorito dall’estro di Roberto Fonseca, pianista jazz prodigio proveniente da Cuba e facente parte dell’ensemble Buena Vista Social Club. Ad accompagnarlo troviamo due musicisti a lui molto fidati, ovvero il bassista ...
Leggi Articolo »Intervista ai Metronhomme, a cura di Giuseppe Grieco
La storia dei Metronhomme, band di Macerata, inizia molti anni fa. Noi di Relics li abbiamo conosciuti con 4, il loro ultimo disco uscito alla fine del 2019. Giuseppe Grieco ha voluto approfondire la genesi e le vicende che ...
Leggi Articolo »Danilo Bughetti – Tempesta in equilibrio (Autoproduzione, 2019) di Giuseppe Grieco
Romantici ascoltatori, gioite! Se siete in astinenza di dolcezza e ricchezza di sentimenti, ecco che viene in vostro aiuto Danilo Bughetti. Egli è attualmente docente del laboratorio Jazz presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Tor Vergata, e con ...
Leggi Articolo »Snarky Puppy, rinviata a settembre la data romana
Causa emergenza Coronavirus, anche gli Snarky Puppy vedono il loro spettacolo romano rinviato. La nuova data è fissata per il 5 settembre, sempre presso l’Auditorium Parco della Musica.
Leggi Articolo »Intervista ai Silent Fires, a cura di Giuseppe Grieco
L’ascolto di Forest, disco del collettivo Silent Fires, era stato uno dei più inattesi del passato 2019. L’alchimia tra musica e spiritualità, elettronica e strumenti acustici aveva molto incuriosito Giuseppe, che si era ripromesso di scambiare qualche domanda all’insolita formazione. ...
Leggi Articolo »Jazzincase – The Second (Irma Records, 2019) di Paolo Guidone
In questi giorni di quarantena forzata, noi di Relics Controsuoni abbiamo pensato che ciascuno di noi abbia molto più tempo libero a disposizione, e quale migliore occasione, dunque, per proporvi alcune interessanti novità dell’attuale scenario musicale e di stimolare ascolti ...
Leggi Articolo »Metronhomme – 4 (Autoproduzione, 2019) di Giuseppe Grieco
Chi va piano va sano e va lontano, così dice il detto. Lo sanno bene i Metronhomme, band formatasi nel 2003 a Macerata e dedita sin da subito alla creazione di musica che svicolasse dai comodi sentieri del pop radiofonico. ...
Leggi Articolo »The Aristocrats @Campus Industry Music – Parma (parole e foto di Giovanni Cionci)
Ci sono un inglese, un tedesco e un americano…sembra il classico incipit di una storiella divertente, direte voi. Solo che questa volta i tre hanno un nome ed un cognome, e anche di gran peso, essendo considerati tra i migliori ...
Leggi Articolo »Tiziana Felle – Boundaries (Faro Records, 2019) di Francesco Sermarini
Dopo anni e anni d’esperienza all’interno della scena indie pop italiana, la cantante d’origini pugliesi Tiziana Felle ha deciso di cimentarsi nella carriera da solista con questo suo debutto, sotto la piccola Faro Records, dal nome Bounderies. Il progetto è ...
Leggi Articolo »