L’underground, quello sporco, quello nascosto che se lo cerchi non sempre lo trovi, che ti rimanda a dimensioni lontane e allo stesso tempo ti regala sensazioni nuove fresche e ricercate. È proprio questo quello che si pensa all’ascolto di Robot, ...
Leggi Articolo »Basta! – Oggetto di studio (Materiali sonori, 2013) di Stefano Capolongo
Ciò che colpisce in maniera maggiore ancor prima di ascoltare questo ‘Oggetti di studio’ sono due fattori fondamentali. In primis la copertina, semplice ma didascalica, che porta immediatamente a spunti riflessione: qual’è la band? quella in fondo al corridoio o quella ...
Leggi Articolo »Llargo – Llargo (Autoprodotto, 2013) di Marco Calò
I Llargo sono una band milanese che mischia sonorità in chiave acustica a parti vocali riconducibili a Massive Attack o Bjork per intensità e mistero. La line-up è composta da Christian De Cicco, fondatore del progetto, alle chitarre, Lele Garro al contrabbasso, Silvio Centamore alla ...
Leggi Articolo »Virgo – L’Appuntamento (Autoprodotto, 2013) di Daniele Dominici
Parlare di gruppi hard rock/ blues italiani non è mai semplice. Si rischia innanzitutto di trovarsi ad annegare in un mare di retorica avvilente, sia per quanto concerne l’abilità tecnica di alcuni personaggi che calcano il nostro suolo discografico, sia ...
Leggi Articolo »Vidi Aquam – Fog Vision (Rosa Selvaggia, 2013) di Simone NoizeWave Vinci
“Dilettante è meglio!” Questo era ciò che nel periodo 1978/1984 ha mosso un numero cospicuo di ragazzi ad imbracciare strumenti musicali, anche quando non se ne aveva mai suonato uno. Questa serie di eventi, ha portato alla nascita di generi ...
Leggi Articolo »Two moons – Elements (Autoprodotto, 2014) di ANdy Harsh
Freschi freschi di selezione all’Arezzo Wave, i Two Moons iniziano a raccogliere quanto seminato in questi anni, e aggiungerei meritatamente. Dopo averli ascoltati al Freakout di Bologna, mi sono ritrovato tra le mani Elements, terzo album (dopo The First Moon e ...
Leggi Articolo »Kpanic – Asylum (Autoprodotto, 2013) di Giovanni Paoluzzi
Kpanic è una combo di Perugia che risponde all’appello di “grunge crossover anni 90”. Asylum e’ il loro debutto con il quale propongono 11 tracce con testi in inglese, un lavoro che presenta molte sfaccettature dalla ricerca di un suono ...
Leggi Articolo »The Crystal Session – The Crystal Session (Seahorse Recording, 2013) di Simone ‘Noizewave’ Vinci
Queste sono le belle sorprese della musica italiana indipendente. Quando ho avuto il disco, ho pensato di trovarmi davanti all’ennesimo duo uomo/donna, che porta alla noia e al pop sanremese, per la serie: ti pare che sento tre lavori e ...
Leggi Articolo »M.C.N. – u cirivieddu chi è? acqua?? (Qanat Records/Goodfellas, 2013) di Marco Calò
Non occorre un ascolto troppo approfondito per capire che la musica dei sicilianissimi M.C.N. (acronimo che un buon siciliano saprà decifrare) non è stata concepita per ogni tipo d’orecchio. La forma brutale di musica e testi spesso non-sense e incoerenti ...
Leggi Articolo »Cibo – Incredibile (INRI, 2014) di Simone Pilotti
Incredibile è il quarto lavoro discografico dei Cibo, pubblicato il 3 febbraio scorso dall’etichetta INRI; la stessa, per capirci, di gruppi come i Linea 77. Torinesissimi anche loro, i Cibo ripropongono tutta la loro energia grindcore miscelata a melodie fresche ...
Leggi Articolo »