RELICS FLASH NEWS . . .

Rating

Gab De La Vega – Songs Of Existence (Epidemic Records, 2013) di Fab Ippoliti

Gab De La Vega sembra mettersi a nudo con il concepimento di questo semplicissimo disco voce e chitarra. Ma l’attitudine del cantante degli Smashrooms non è doma. Non è il modo in cui si esprime a rendere questo disco meno potente, il ...

Leggi Articolo »

Be the Man – Week (Autoprodotto, 2013) di Raffaele Battilomo

Spesso la voglia di far conoscere la propria musica porta ad  esternare le proprie idee: questo è quello che hanno fatto Andrea e Davide, amici uniti dalla passione per la musica, dando vita ai Be the Man, progetto poi ampliato a Marco, ...

Leggi Articolo »

Delawater – Open book at page eleven (Waiting For Months Rec, 2014) di Marco Calò

Open book at page eleven è l’ultimo prodotto musicale del quintetto made in italy Delawater, uscito nel gennaio 2014 per Waiting For Months Records. La band di Teramo è composta da Paolo Marini (voce), Stefano Di Gregorio (batteria), Andrea Marramà (basso), Pierluigi Filipponi (chitarra), Serafino ...

Leggi Articolo »

Concreat – Mojo Rising (Som Non-Label, 2014) di Marco Calò

Melodie e ambientazioni inspiegabili e di chiaro stampo nostalgico e retrò. Un connubio tra rock moderno e psichedelia fanno di Mojo Rising, disco d’esordio dei Concreat, una delle novità più intriganti della scena musicale siciliana e non solo. Il disco, la cui data ...

Leggi Articolo »

Marco Galli – Tema Del Fiume (Autoproduzione, 2013) di Simone Pilotti

Approccio casereccio, spontaneità e immediatezza sono gli attributi che emergono nel modo più evidente in questo Tema Del Fiume, primo lavoro solista del comasco Marco Galli. Il musicista, dopo aver collaborato con diverse band locali, ha provato ad intraprendere il ...

Leggi Articolo »

Bluoltremarte – Spomenik (Self/VdM Sound, 2014) di Marco Calò

Le nove tracce che compongono Spomenik, album d’esordio della band romana Bluoltremarte racchiudono la potenza e la follia musicale messa in parallelo al concetto di Spomenik, che rappresenta l’essenza architettonica di oggetti monumentali, di stampo dittatoriale, dal fascino brutale e dimensioni oltremodo fuori ...

Leggi Articolo »

LinFante – Non mi piace niente (Sinusite Records, 2014) di Silvano Annibali

Un giovane cantautore, la sua chitarra e le tante emozioni con le quali si mette a nudo al cospetto dei suoi ascoltatori. Quando ci hanno recapitato questo disco di LinFante (nome d’arte di Stefano Scrima), sono stati necessari vari ascolti ...

Leggi Articolo »

The Smashrooms – Wildfire (Epidemic Records, 2013) di Yuri Fronteddu

Nuovo hardcore per i bresciani The Smashrooms, che con la Epidemic Records sfornano questo titolo incendiario, dal nome “Wildfire”. Band attiva a partire dal 2009 ca. e formata da tre componenti : Gab (chitarra/voce), Cello (batteria/cori) e Cesko (basso/cori), esordisce  ...

Leggi Articolo »

Flo – D’amore e di altre cose irreversibili (Agualoca Recors, 2013) di Silvano Annibali

Floriana Cangiano, in arte Flo, ci sorprende piacevolmente con questo suo primo disco: D’amore e di altre cose irreversibili, un lavoro raffinato, affascinante, intenso, di altissima qualità. Il caleidoscopico mondo di Flo scorre sorprendente ed indomabile come un viaggio di ...

Leggi Articolo »

Foxhound – In Primavera (Autoprodotto, 2014) di Raffaele Battilomo

Per un momento smettete di ascoltare Radio Maria e cercate quelle frequenze che ormai non usa quasi più nessuno. Cercate quelle frequenze un po’ underground, nascoste. Adesso alzate il volume. Aguzzate l’udito. Sentite qualcosa? Cosa di preciso? Se non l’avete ...

Leggi Articolo »