Se i pezzi contenuti nell’album di cui ci accingiamo a parlare fossero stati scritti dagli ottimi Dente o gli Stag di Marco Guazzone, avremmo già potuto assaporarli sui palchi più importanti dello stivale. Questa brevissima premessa/captatio benevolentiae vuole introdurre nel modo più ...
Leggi Articolo »Clubvoltaire – The Escape Theory (Lafleur, 2014) di Riccardo Pro
Parliamo di canoni. Il così detto ‘british sound’ (che sia rock, ma più pop nel caso dei Clubvoltaire) deve riflettere in maniera assiomatica un modo di sentire di coloro che ci vivono, in qualche modo, nella terra d’Albione. Traslare quella ...
Leggi Articolo »Sycamore Age – #1 Remixes/Reworks (Santeria, 2014) di Simone Pilotti
E’ piuttosto raro vedere così tanta attenzione e attesa per un’uscita discografica di una band che ha all’attivo solamente un album. E’ altrettanto raro che una formazione appena agli inizi collabori con svariati artisti in un progetto in studio. Il ...
Leggi Articolo »La Parola Persa – Tutta Vita! (Autoprodotto, 2014) di Silvano Annibali
Eclettici, provocatori, ermetici, dissacranti, esilaranti, i cinque musicisti romani doc che compongono La Parola Persa si autoproducono in questo loro primo disco LP dopo aver pubblicato 3 EP, quasi interamente strumentali, negli ultimi 7 anni. “Tutta Vita! è la metafora ...
Leggi Articolo »Kubriq – Blindfold EP (Autoprodotto, 2014) di Silvia Protano
Nel caso di un ep di cinque tracce, e ancor più nel caso di questo ep, non vale la pena tenere troppo alta la suspance: Blindfold dei Kubriq è una delle cose migliori capitateci tra le mani ultimamente, quindi continuate ...
Leggi Articolo »Left in Ruins – Ghost (Epidemic Records, 2013) di Daniele Dominici
Esattamente come nella società comune, anche nell’industria discografica si sono andate creando svariate stratificazioni. Nel corso degli anni è capitato di ascoltare dischi universalmente riconosciuti come trasversali, ovvero in grado di riunire sotto la stessa bandiera palati differenti, magari affini ...
Leggi Articolo »La Fine Di Settembre – La Fine Di Settembre (DreaminGorilla Rec, 2014) di Silvano Annibali
E’ per noi sempre un piacere poter scrivere dell’opera prima di un gruppo indie-rock, specialmente se il prodotto è di buona qualità. Infatti questo omonimo EP dei La Fine Di Settembre, è un disco convincente, ci piace il loro sound ...
Leggi Articolo »Lenz – De Fault (Autoprodotto, 2014) di Simone Vinci
Il DIY è tornato più in voga che mai. Lenz si inserisce con tutte le scarpe nella lista degli artisti che hanno deciso di intraprendere un progetto solista, completamente autofinanziato. Damiano Lanzi, in arte Lenz, è un cantautore di Sansepolcro ...
Leggi Articolo »Vince – Lividi (Liquido Records, 2013) di Silvia Protano
Vince, nome d’arte di Vincenzo Pastano, sta facendo di tutto per inscrivere se stesso e la propria opera nel panorama oscuro e contemporaneamente ricercato della scena alternative rock, a partire dallo scegliere un packaging inusuale: una busta in cartoncino nero ...
Leggi Articolo »Colin Edwin & Lorenzo Feliciati – Twinscapes (RareNoise Records, 2014), di Simone Pilotti
La collaborazione tra Colin Edwin e Lorenzo Feliciati ha dato vita ad uno dei progetti nostrani più interessanti del 2014, intitolato Twinscapes. Due bassisti (più un terzo alla rifinitura del tutto), zero chitarre, poco meno di un anno per comporre ...
Leggi Articolo »