I CaoticaMente sono una band veneta attiva dal 2009. Cinque elementi per un EP intitolato Nemesi Storica, rilasciato a dicembre e composto da sei brani. La band si propone come inedita rappresentante del “nuovo rock italiano” e si ispira, chiaramente ascoltando ...
Leggi Articolo »Ronny Taylor – Dateci i soldi (Autoprod., 2014) di Riccardo Pro
Goliardia deluxe quella dei colti giovinastri di Torino. E robustezza tecnica, compositiva ed esecutiva che a volte vuole celare, a volte vuole sfoggiare un approccio indiscutibilmente accademico. Non c’è niente di negativo in questo, anzi c’è molto di cui inorgoglirsi ...
Leggi Articolo »Ex-KGB – False Hope Corporation (Prosdocimi, 2013) di Stefano Capolongo
Con in testa la Russia, quella più oscura e segreta, gli Ex-KGB tornano a tre anni di distanza dal disco d’esordio “I Putin” con un lavoro musicalmente dirty: False Hope Corporation. Se, per una volta, volessimo andare controcorrente e dire che l’abito ...
Leggi Articolo »Vintage Violence – Senza paura delle rovine (Maninalto! Rec, 2014) di Marco Calò
Senza paura delle rovine è la sesta uscita discografica dei Vintage Violence, band formatasi in quel di Lecco nel 2001 (all’epoca il nome era Flowers of Noise). Da allora ne hanno fatta di strada, nel 2004 vincono le selezioni lombarde di Arezzo Wave partecipando ...
Leggi Articolo »We Love Surf – Up And Ride (Curaro Records, 2014) di Raffaele Battilomo
Alle porte della primavera, quando ancora il clima è incerto e l’inverno non accenna a riscaldarsi, quando tutto sembra pigro ed addormentato, i We Love Surf lanciano una serie di pezzi solari e dall’aspetto molto spensierato. Stiamo parlando di Up ...
Leggi Articolo »Syndone – Odysséas (Fading Records, 2014) di Mario Cordaro
I Syndone sono una band progressive rock italiana, formata da Dominik Comoglio (in arte Nik), dalla formazione classica, nel 1988. Giunti al loro quinto album, e ritornati ad essere un trio, i nostri si avvalgono per questa nuova fatica discografica ...
Leggi Articolo »Six Inch – Melancholic Whisper Of Life (Da Records, 2013) di Fab Ippoliti
I Six Inch si presentano al pubblico con un impatto molto caldo dal punto di vista sonoro, con una fedeltà notevole: mi è piaciuto particolarmente il sound e la produzione eccelsa che riescono ad avvolgere sin dai primi secondi di ...
Leggi Articolo »Call Me Platypus – Shame on (Autoprod., 2013) di Fab Ippoliti
Un suono molto lo-fi caratterizza il primo disco dei Call Me Platypus, con una batteria che ho dovuto ascoltare con attenzione per non etichettare come campionata. Un primo disco che presenta sicuramente delle sfumature interessanti ma che probabilmente nel panorama ...
Leggi Articolo »Pocket Chestnut – Big Sky, Empty Road (Autoprod., 2014) di Marco Calò
Big Sky, Empty Road è il secondo disco dei Pocket Chestnut, band lombarda dalle sonorità nostalgiche, sempre adeguatamente in mezzo tra rock’n’roll e country/folk. Cresciuti respirando rock blues e 78 giri questa band si ispira chiaramente ad un periodo storico musicale che ha ...
Leggi Articolo »Pugaciov sulla Luna – EP (Autoprod., 2014) di Marco Calò
Esistono davvero poche informazioni sul web riguardo ai Pugaciov sulla Luna, palese sintomo che la band non ama molto parlare di se, preferendo che sia la propria musica a far da biglietto da visita piuttosto che le inutili chiacchiere. Sul loro profilo ...
Leggi Articolo »