RELICS FLASH NEWS . . .

Rating

The Scunned Guests – Le Scimmie Urbane (Seahorse Records/Audioglobe, 2014) di Fabio Ippoliti

La mezz’ora di rock dalle forti tinte alternative che ci propongono Gianni Senes alla voce, Marco Calisai alla chitarra, Paolo Vodret al basso e Pietro Marongiu alla batteria – i The Scunned Guests – emanano delle vibrazioni piacevoli… L’udito viene ...

Leggi Articolo »

VOLUMIcriminali – Frammenti d’Istanti (Vacation House Records, 2014) di Emanuele Genovese

Per i gruppi che aspirano a suonare “crossover” è necessario che tutti i componenti della band mettano a disposizione le proprie esperienze musicali e più queste sono differenti e meglio è. A questa logica non si sottraggono neanche i VOLUMIcrimanali che ...

Leggi Articolo »

Cumino – Pockets (Autoprodotto, 2014) di Luca Scarfidi

Pockets dei Cumino è come una relazione a distanza: all’inizio ti affascina, ti conquista, con il passare del tempo inizia a pervaderti un senso di torpore che ti sterilizza, ti impedisce di provare emozioni. Non fraintendete. Il Cd è bello, molto. Il suo ...

Leggi Articolo »

The Fire – Bittersweet EP (Ammonia Records, 2014) di Emanuele Genovese

I The Fire sono un gruppo capitanato da Olly Riva, già frontman del gruppo ska core Shandon e produttore di diversi gruppi tra cui i Razophonic. La band si forma nel 2005 grazie a Riva più l’intera formazione dei Madbones ed ...

Leggi Articolo »

Drink to Me – Bright White Light (42 Records, 2014) di Simone NoizeWave Vinci

Sembra passata una vita da quando, infilandomi nell’ormai defunto Mads di San Lorenzo, a Roma, sentii per la prima volta i Drink to Me. Ero lì per sentire nonricordochi, ero solo, e rimasi affascinato da 3 tizi ubriachi sul palco. ...

Leggi Articolo »

15 Minutes of Shame – Scrambled Eggs (Autoprodotto, 2014) di Luca Scarfidi

Volete sapere cosa hanno in comune i 15 Minutes of Shame con gruppi come Fast Animals and Slow Kids, Tre allegri ragazzi Morti, Bud Spencer Blues Explosions, Nobraino (e altri) a cui hanno aperto i concerti? Niente. E il loro album Scrambled Eggs ...

Leggi Articolo »

Strueia – Morolo (42 Records, 2014) di Simone Pilotti

E’ inevitabile partire da lei. Non possiamo, vista l’illustre citazione, non cominciare l’analisi di Morolo dalla copertina che richiama uno dei dischi fondamentali di sempre, quel Nebraska che rappresenta il vertice più alto della produzione di Springsteen, tanto che anche ...

Leggi Articolo »

Vick Frida – Thisastro ( Frutta Records / Self, 2014) di Silvano Annibali

Musica per il piacere di ascoltare brani suggestivi, ben arrangiati, atmosfere dilatate, ma anche per riflettere sul messaggio che vuole portarci. Questo lavoro dei Vick Frida sa farsi apprezzare, e richiede molteplici ascolti, perché pur essendo la matrice elettronica ed ...

Leggi Articolo »

The/Das – Freezer (Sinnbus Records, 2014) di Simone NoizeWave Vinci

Dunque è il momento della prova del fuoco, della prova su campo internazionale per i tedeschi The/Das. Il duo composto da Anton Feist e Fabian Fenk è al suo primo album, ma la qualità della propria musica ha fatto sì ...

Leggi Articolo »

Fast Animals And Slow Kids – Alaska (Woodworm, 2014) di Daniele Dominici

Che a livello mondiale l’inizio di questo secolo sia stato lo specchio fedele di una decadenza subdola a sfondo tecnologico-digitale, ce ne siamo accorti un po’ tutti. Nel panorama musicale, l’ordine degli addendi non cambia; nel microcosmo italiano, addirittura, tale ...

Leggi Articolo »