Dubfiles è il primo lavoro full-lenght del celebre Paolo Baldini, già militante come bassista in band quali B.R. Stylers e Africa Unite e produttore degli stessi Africa Unite per i dischi Controlli e Rootz, oltre che autore di svariate altre produzioni ed esperimenti musicali come nel caso di Primitivi ...
Leggi Articolo »Matteo Toni – Nilla! Villa! (Woodworm/La Fabbrica, 2014) di Emanuele Genovese
Matteo Toni è sicuramente un anticonformista nel panorama della musica italiana. La sua musica è molto più adatta alle spiagge della California, con i surfisti a scrutare il mare per carpire il momento adatto per entrare in acqua e cavalcare ...
Leggi Articolo »Abiku – La vita segreta (Sherpa Records, 2014) di Stefano Capolongo
Sonorità sospese tra Flaming Lips, The Postal Service e The dB’s, attitudini shoegaze e dream condite da brevi fotogrammi del’Italia a cavallo tra il beat ed il prog. E’ questa la ricetta scelta dai giovani grossetani Abiku per sfornare, il 6 ottobre scorso, La vita ...
Leggi Articolo »Matt Confusion – Satori, Take Me Away (Autoprodotto, 2014) di Fabio Ippoliti
Ciao Matteo! Come stai? Che piacere risentirti! Davvero! Songs In The Night non ci era dispiaciuto, era un disco da inquadrare in una certa ottica ma alla fine lo avevamo gradito! E vedo che con una preparazione differente i risultati danno ...
Leggi Articolo »Dadamatto – Rococò (La Tempesta Dischi, 2014) di Caterina Francorsi
Dadamatto sono Marco Imparato, Andrea Vescovi, Michele Grossi, tre amici dai tempi della scuola che decidono di unirsi nel 2003 per raccontare il loro lato “matto”. Rococò è uscito lo scorso 4 novembre, la struttura è quella di una storia. Un ...
Leggi Articolo »Odd – Last Gear EP (Autoprodotto, 2014) di Daniele Dominici
È risaputo : gli esordienti ci piacciono. Sono la faccia buona e pulita di un business che altrimenti vivrebbe tranquillamente di discografici e MTV-no-stop. Tuttavia, esordire equivale il più delle volte ad un tuffo in un mare nero di cui ...
Leggi Articolo »Universal Sex Arena – Romancitysm (La Tempesta, 2014) di Marco Calò
Creare una band con 2 batterie e 2 batteristi in lineup, tutto questo è possibile? Possibilissimo secondo gli Universal Sex Arena, che presentano il loro secondo lavoro intitolato Romancitysm. Un disco assolutamente folgorante per sound e attitudine della band a miscelare sonorità distorte e ...
Leggi Articolo »Ongaku Motel – Ogni strada è un ricordo (autoprodotto, 2014) di Luca Scarfidi
Nel panorama musicale italiano contemporaneo i gruppi validissimi sono migliaia; i gruppi che effettivamente rappresentano, pur nella semplicità, qualcosa di nuovo si contano sulle dita di una mano. Gli Ongaku Motel fanno parte dei primi citati. Il loro primo lavoro Ogni ...
Leggi Articolo »Il Rondine – Può capitare a chiunque ciò che può capitare a qualcuno (La Fame Dischi, 2014) di Stefano Capolongo
Tra il 1978 e il 1980 c’era chi se la prendeva rispettivamente con Vincenzo o Paolo, simboli del potere accentrato della burocrazia e della gretta diffidenza nei confronti della diversità. Erano tempi diversi, tempi in cui il testo di una ...
Leggi Articolo »La Sera – Hour of the Dawn (Hardly Art, 2014) di Giulia Pierimarchi
Katy Goodman, sembra rimaner legata a quel motivetto di ricordi lisi che fin dalla prima produzione ha sempre caratterizzato le sue composizioni. Eccetto due episodi di rock più ruvido, come nell’overteure Losing to the dark dove, come da lei dichiarato, se ne ...
Leggi Articolo »