Attraverso suoni ricercati e testi sottili si snoda il viaggio esistenziale, ma anche geografico, che intraprendiamo insieme ai Juda con il loro terzo album Quel brevissimo istante in cui ti manchi. Cos’è in realtà un istante? Difficile da dire. Un ...
Leggi Articolo »Alessandro Grazian – L’età più forte (Autoprodotto, 2015) di Luca Scarfidi
Nato come un’autoproduzione supportata da una campagna di raccolta fondi sul noto portale MusicRaiser, l’ultimo lavoro di Alessandro Grazian è L’età più forte. Un album un po’ altalenante in effetti: le influenze sono tantissime e vanno dal pop italiano più classico, l’alternative stile Afterhours ...
Leggi Articolo »Chemical Wakes – When Do You Want to be Okay? EP (Autoprodotto, 2014) di Silvano Annibali
Quando i suoni ci riportano all’orecchio le amate sonorità della new wave rischiamo di non essere obiettivi, ma tant’è, i Chemical Wakes sono giovanissimi ( età media 20 anni) e assai talentuosi! La forza di quei dischi che gli over ...
Leggi Articolo »Soap Trip – Loop Trip (Autoprodotto, 2014) di Caterina Francorsi
Un sospiro, un sussurro nell’orecchio, è Loop Trip, dieci brani per il primo disco dei Soap Trip, duo pugliese che esprime, con questo lavoro, un’importante poliedricità musicale e culturale. ”…Perdo la testa per niente, un’immobilismo incombete mi porta via da ...
Leggi Articolo »Finistère – Alle porte della città (Costello’s records, 2014) di Stefano Capolongo
Finistère. Un nome che viene da lontano, dal latino e che significa ‘terra di confine’. L’accezione è stata utilizzata nel tempo per molte zone del globo, tra cui la più comune va ad indicare una precisa località della Britannia. La zona ...
Leggi Articolo »Carneviva – EPisodi ((R)esisto, 2014) di Emanuele Genovese
EPisodi è il primo lavoro discografico dei Carneviva, giovane gruppo formatosi appena due anni fa. L’ ep viene pubblicato dopo un’intensa attività live e in studio ed è composto da quattro tracce per un totale di poco meno di una ...
Leggi Articolo »Uyuni – Australe (Coproduzione, 2014) di Simone NoizeWave Vinci
Uyuni, come in tanti sapranno, è il nome del deserto salino più grande del mondo: una distesa di migliaia di chilometri quadrati di sale. Nel periodo delle piogge, l’acqua invade la Salar, creando un effetto ottico unico al mondo: il ...
Leggi Articolo »Vanz – The Destiny is Unwritten (Goodfellas, 2014) di Emanuele Genovese
I Vanz sono un gruppo toscano formato da Paolo Castriconi (voce e chitarra), Filippo Chiarello (chitarra), Alessandro Albertazzi (batteria), Ranieri Cecconi (basso). Hanno alle spalle tre album prodotti tra il 2005 e il 2012 ed hanno condiviso il palco con artisti ...
Leggi Articolo »da Black Jezus – Don’t Mean a Thing (800A Records, 2014) di Luca Scarfidi
Ogni appassionato di musica ne ascolta così tanta che, a tratti, è difficile abbandonarsi a quello che si sta ascoltando e piuttosto si preferisce analizzare, comparare, criticare. E’ la morte dell’arte in effetti, perchè si appiattisce qualsiasi tentativo dell’artista di ...
Leggi Articolo »Elettronoir – E Che Non Se Ne Parli Più (Autoproduzione, 2014) di Simone NoizeWave Vinci
Dopo anni di attesa, il terzo capitolo della trilogia nera degli Elettronoir si sta facendo ascoltare. La malavita degli anni 70 raccontata ben prima che la serie di Romanzo Criminale la portasse al grande pubblico. Perchè nel 2005, il crimine e ...
Leggi Articolo »