A distanza di due anni da Hy Brazil, esce Blisstonia, secondo album della band psych-pop Weird Bloom (prima conosciuti come Weird Black), pubblicato dalla WWNBB (We Were Never Being Boring Collective). Blisstonia è un grande circo musicale, sin dal primo ...
Leggi Articolo »Rea – Exigisi (Multidistribuzione, 2017) di Francesco Sermarini
Ecco che da Terni nasce un nuovo gruppo capace di far tremare le pareti dell’animo: i Rea. Prodotti da Mattia Laureti dei 124C41+ (già affrontati precedentemente qui e qui), il progetto ci regala un Ep dalla breve durata che, sicuramente, ...
Leggi Articolo »Karamazov – Anche senza di te (Autoprodotto, 2018) di Fadi Musa
Gireremo il mondo su un camper. Questa è la promessa che Federico Bandini, in arte Karamazov, fa alla donna che ama nel singolo Ho bisogno di te estratto dall’album d’esordio Anche senza di te. Una promessa che, tralasciando il camper, molti ...
Leggi Articolo »Andrea Cassetta – Melodie Impolverate (Autoprodotto, 2017) di Francesco Sermarini
Andrea Cassetta, la mente dietro al progetto Dove i Pesci Affogano, è tornato verso la fine dell’anno appena passato con le sue Melodie Impolverate. Per quanto riguarda il contenuto del disco, si tratta di un ascolto poco impegnativo, riuscendo a scorrere ...
Leggi Articolo »Lingue Sciolte – Neve (Autoprodotto, 2018) di Simona Dan
Neve è l`album di debutto delle Lingue sciolte, quattro giovani ragazzi aquilani che iniziano il loro percorso nel 2015, uscito lo scorso maggio per ALTI Records. Nonostante un cantautorato ancora acerbo, questo progetto dai testi semplici e interessanti, ha una ...
Leggi Articolo »Gomma – Vacanza (V4V, 2017) di Alessandro Magister
Sarebbe ipocrita dire che il sottoscritto conoscesse questa band già prima di iniziare l’ascolto pre-recensione. Sarebbe ingiusto, altresì, negare che proprio grazie a questo Vacanza ho avuto modo e piacere di conoscere i Gomma. I quattro casertani hanno formato il ...
Leggi Articolo »Niamh – Corax (Ghost Label Record, 2017) di Alessandro Magister
Leggi NIAMH e di getto pensi: “Chi è che mi tocca recensire?”. Magari sarà una nuova formazione di ragazzini alle prime armi o roba del genere. Errore. Grosso errore. La formazione piemontese sarà pure roba recente ma solo se consideriamo ...
Leggi Articolo »Da Black Jezus – They can’t cage the light (Autoprodotto, 2017) di Simona Dan
Il vento caldo di Sicilia porta con sé una novità dal nome Da Black Jezus. Il progetto di Luca Impellizzeri (voce, testi, arrangiamenti e chitarre) e Ivano Hap Amata (chitarre, xilofono e beat) dà seguito all’EP Don’t mean a thing ...
Leggi Articolo »Nohaybanda – Nohaybanda! (multidistribuzione, 2017) di Francesco Sermarini
A conferma che nel sottobosco fittissimo dell’underground italiano si trovano tante piccole perle, i Nohaybanda, gruppo di origini romane composto dal polistrumentista Fabio Recchia e da Emanuele Tomasi, tornano alla ribalta con il loro quarto disco self-titled. I due musicisti ...
Leggi Articolo »Johann Sebastian Punk – Phoney Music Entertainment (Aereostella, 2017) di Simona Dan
Stanchi della solita musica e vi sentite appiattiti e scoraggiati dalla quella che vi circonda? Vorreste tornare indietro di qualche decennio, per sentirvi liberi di rompere gli schemi, lontani da convenzioni e restrizioni di un mondo in cui fate fatica ...
Leggi Articolo »