21 settembre 2019 – Roma – Teatro Centrale
Evento Facebook: Lust For Youth // Teatro Centrale – Roma
Ingresso con registrazione sulla pagina Euphoric
More info: www.facebook.com/euphoricroma/
22 settembre 2019 – Milano – Circolo Ohibo’
Evento Facebook: Lust For Youth in concerto all’Ohibò
Ingresso: 10€ + d.p. / Tessera ARCI obbligatoria
Prevendite: https://bit.ly/31JQru6
More info: http://associazioneohibo.it
Il duo di Copenhagen composto da Hannes Norrvide e Malthe Fischer torna con un nuovo album omonimo in uscita per l’americana Sacred Bones Records il 7 giugno.
Il primo singolo “Great Concerns” è disponibile da oggi in streaming.
Piroettare sulla decadenza, incrociare gli occhi con una sensazione vertiginosa, cadere e volare allo stesso tempo – I Lust For Youth hanno sempre mantenuto questa posizione anche attraverso i momenti più critici. Il loro nuovo album, una raccolta omonima di otto tracce, è un passo sicuro in direzione di ciò che in precedenza temevano di percorrere, con la testa alleggerita da una nuova serie di considerazioni. L’album è guidato da un’attitudine dance-pop, che si fa strada attraverso dei picchi di allegria che sfociano in ballate riflessive. Pur continuando a prendere spunto da un synth-pop austero, i Lust for Youth sembrano più brillanti di quanto abbiano mai fatto prima, prendendo spunto da alcuni dei più briosi Eurobeat per trovare la loro nuova direzione.
Nel loro album precedente, “Compassion”, i Lust for Youth hanno esaminato l’euforia e la vita contemporanea con uno spirito ironico. Laddove la spiritosaggine è mascherata da impegno, i complimenti e le adulazioni desiderano chiaramente una vera connessione. Hannes Norrvide e Malthe Fischer hanno fatto davvero dei passi da gigante, anche se verso un’altra direzione rispetto al nomale. Le tristi melodie sono questa volta tramutate in composizioni pop più brillanti, che procedono con una produzione complessa. Non ci sentiamo più galvanizzati dai loro “ganci”, ma da composizioni non ostacolate dall’ansia, che presentano una coerenza compositiva mai riscontrata fino a ora. Riguardo ai testi, il sentimento di apprensione è sempre presente come una decorazione natalizia.
Questa volta c’è una componente di malizia più marcata, spesso anche troppo celebrativa e sgargiante, più personale e molto più auto-cosciente. Una serie di riflessioni sul mondo e su un certo stato di cose sembra essere un filo conduttore (non troppo manifesto) presente in tutto l’album, stendendo una forza silenziosa sulle parti vocali distaccate di Norrvide.
I Lust For Youth sono stati spesso onesti soci dell’amore, descrivendo dettagliatamente i colpi di quello che il più delle volte è un processo molto cupo. In questa occasione però è come se guardassero verso l’alto. L’attrazione verso il mondo è diversa da persona a persona, ma in un certo modo attira a sé tutti.
A settembre avremo ben due occasioni per poter vedere dal vivo i Lust For Youth e ascoltare dal vivo il loro nuovo album.