Score
ARTWORK
POTENZIALITA'
CONCEPT
Conclusione : Vago

Frutto di questo lavoro, To Find a Place vede la luce nel 2017 grazie alla collaborazione tra Music Force e Tosk Records. Totalmente slegato alla realtà terrena, l’album è un viaggio onirico in cerca di un angolo di paradiso dove metter radici. Di sonorità approssimabili a un pop rallentato o a uno slowcore positivo, l’album è fortemente influenzato dai Radiohead, sia nello stile vocale del cantante Ismaele Marangone, in più punti molto somigliante a quello di Thom Yorke, sia in alcune sonorità ambientali che qui troviamo semplificate e alleggerite (non per niente la band ha citato In Raimbows come album fondamentale per la loro visione musicale).
To Find a Place si dimostra un buon album d’esordio, semplice e leggero, certo ancora acerbo nella sua eccessiva mancanza di definizione o in alcuni cali di ritmo, ma in un disco di debutto queste mancanze si possono anche perdonare.
Tracklist:
1. Low to the ground
2. Fortune teller
3. Thesis, antithesis and synthesis
4. Music for a silent film
5. Mosaico
6.Spheres
7. Waves from the sky
8. Blind alley