Franky’s Head – Francamente (Autoproduzione, 2016) di Alessandro Magister
Prendi 5 giovani con tanta voglia di divertirsi in una sala prove o sul palco, 5 giovani coraggiosi abbastanza da cantare in italiano nonostante il genere ben poco abbia a che fare col belpaese. Questa sommaria descrizione ben si addice ai Franky's Head, quintetto romano formatosi nel 2011 con alle spalle una lunga gavetta fatta di concerti in scuole, ristoranti e bar come nella migliore tradizione dei musicisti mossi da vera passione. Si presentano a noi con il loro primo lavoro intitolato Francamente, composto da 11 tracce con cui i capitolini portano avanti la propria idea di crossover che, se da un…
CONCEPT
ARTWORK
POTENZIALITA'
70
Conclusione : Incoraggiante
Voto Utenti : 4.9 ( 1 voti)

Prendi 5 giovani con tanta voglia di divertirsi in una sala prove o sul palco, 5 giovani coraggiosi abbastanza da cantare in italiano nonostante il genere ben poco abbia a che fare col belpaese. Questa sommaria descrizione ben si addice ai
Franky’s Head, quintetto romano formatosi nel 2011 con alle spalle una lunga gavetta fatta di concerti in scuole, ristoranti e bar come nella migliore tradizione dei musicisti mossi da vera passione. Si presentano a noi con il loro primo lavoro intitolato
Francamente, composto da 11 tracce con cui i capitolini portano avanti la propria idea di crossover che, se da un lato può riportare alla mente lo stile di band quali
Audioslave o R
age Against The Machine, dall’altro si caratterizza per il cantato in italiano. La scelta, sicuramente coraggiosa, può definirsi azzeccata e contribuisce a distinguere i
Franky’s Head da altri progetti simili. Impossibile pretendere una produzione esente da piccoli difetti, unico appunto che ci sentiamo di muovere è che nel disco sembra essere smorzata l’energia che la band sembra in grado di sprigionare con più convinzione in sede live. Passione e originalità ci sono, logico, quindi, confidare in risultati ancora migliori.
Tracklist:
1. Iena
2. Eorrori
3. Non cambia
4. Testa franca
5. Un secondo
6. Detto francamente
7. Cosa c’è di male
8. La tela del ragno
9. Rumors
10. Così vicino
11. Cara mia speranza
Post Views: 38
Commenti
1 Commento
Pingback: Franky’s Head – Intervista di Luca Scarfidi | Relics Controsuoni