Manca poco meno di un mese all’inizio della 36esima edizione del Pistoia Blues Festival. Nove serate di grande musica internazionale che avranno come cornice la splendida Piazza Duomo della città toscana.
Il Festival partirà il 1° luglio con uno dei concerti più attesi della stagione: i Mumford & Sons, reduci dall’uscita del loro ultimo album Wilder Mind.
Il 3 luglio sarà la volta dei Counting Crows, che regaleranno un intenso ive di rock americano classico contaminato di blues e folk. In apertura la blueswoman Arianna Antinori.
Il 7 luglio il festival ci regalerà la prima nazionale di Hozier, il cantautore irlandese che ha scalato le classifiche di mezzo mondo con il brano Take Me To Church.
Il 15 luglio sarà Mike Rosenberg aka Passenger a salire sul palco del Pistoia Blues. Il cantautore inglese busker nell’anima torna in Italia dopo i sold out dell’ottobre scorso a Milano. In apertura l’amico e compagno di viaggio Stu Larsen e i Proclama.
Il 17 luglio ci sarà un evento gratuito all’insegna del blues italiano che è stato dedicato a B.B. King recentemente scomparso: l’Italian Blues Night. La lunga kermesse vedrà sfilare la Nick Becattini Band, i Bud Spencer Blues Explosion, The Cyborgs, Di Maggio Bros, Angelo Leadbelly Rossi, Pippo Guarnera, Vince Vallicelli, Polo Bonfanti, Mimmo Mollica, Daniele Nesi, Angela Esmeralda & Sebastiano Lillo, La Shame Blues Band e molti altri.
A scaldare la serata del 18 luglio saranno i The Darkness, storica band dell’hard-rock britannico, e i Black Label Society, punto di riferimento del metal americano. In apertura i J27, Rain e i Runover.
Il 19 luglio sarà la volta dei Dream Theatre, icone indiscusse del prog-rock mondiale degli ultimi trent’anni. Arricchiscono la serata i set dei Queensryche e dei Vision Divine. Prima di loro i Methodica e i triestini Sinheresy.
Il 21 luglio va in scena uno dei più grandi chitarristi della storia del rock: Santana, che promuoverà il suo ventiduesimo album Corazon (2014).
Il 24 luglio sarà Sting a scaldare il pubblico di Piazza Duomo, che proporrà i più grandi classici del suo repertorio accompagnato dalla sua rock band. In apertura un ospite d’eccezione: l’ex frontman degli Starsailor James Walsh recentemente uscito con il suo debutto solista Turning Point.
I biglietti per i vari concerti sono già in vendita a prezzi variabili serata per serata sui circuiti ticketone.it e boxol.it
Dal 17 al 24 luglio aprirà presso il Teatro Bolognini il Museo Fender Vintage: una vastissima collezione di materiale originale Fender costituita da oltre 100 pezzi rari fra chitarre, bassi e amplificatori. Ingresso 8€ (5€ con un biglietto del Festival).
Info: www.pistoiablues.com