RELICS FLASH NEWS . . .

Anteprima nazionale del tour de LE LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA il 14 marzo a Livorno

luci1_magliocchetti-600x398

LE LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA

“COSTELLAZIONI” TOUR

Venerdì 14 marzo (ore 22) al Teatro Mascagni di Livorno (via del Vecchio Lazzeretto n. 20) la prima data della tournee con cui Vasco Brondi presenta il nuovo album “Costellazioni”. L’evento è realizzato in coproduzione con Musicus Concentus, nell’ambito di Network Sonoro 2014 per il progetto “Giovani Live!”. A seguire OrtoDance in The Cage ad ingresso libero

Al The Cage Theatre di Livorno si accendono Le luci della centrale elettrica con l’anteprima nazionale del tour di Vasco Brondi per il nuovo album Costellazioni.

Il prossimo sarà un weekend assolutamente da non mancare al The Cage: si inizia venerdì 14 marzo (ore 22) con l’evento realizzato in coproduzione con Musicus Concentus nell’ambito di Network Sonoro 2014 per il progetto “Giovani Live!”, che vedrà il Teatro Mascagni (via del Vecchio Lazzeretto n. 20) ospitare la prima data assoluta di Costellazioni, la tournee con cui Vasco Brondi presenta l’omonimo album uscito il 4 marzo non solo in versione cd ma anche in vinile, con un maxi booklet di 24 pagine,che valorizza ancor di più il grande lavoro realizzato per l’artwork dall’illustratore Gianluigi Toccafondo. La produzione artistica di questo terzo lavoro in studio, registrato tra Ferrara, Bassano del Grappa e Milano, porta la firma dello stesso Vasco Brondi e di Federico Dragogna (Ministri).

“Le canzoni di “Costellazioni” sono quindici – scrive Brondi – allegre e disperate, provinciali e spaziali. Non c’è una canzone che rappresenti tutte le altre, ogni canzone si difende da sola. Quindici canzoni luminose, una costellazione di quindici stelle, ognuna con la sua storia, i suoi paesaggi e la sua direzione”.

E il concerto al The Cage di Livorno Vasco lo racconta così: “Le luci della centrale elettrica come un’orchestrina spaziale. Con percussioni e beat elettronici, chitarre distorte e violoncello, moog e pianoforte. Suoni organici e suoni elettronici. Il palco sarà come un bar che si trova tra la via Emilia e la via Lattea. Protagoniste saranno le storie provinciali e spaziali raccontate, cantate e gridate”.

Sul palco con lui ci saranno Ettore Bianconi (elettronica e moog), Sebastiano De Gennaro (percussioni), Andrea Faccioli (chitarre elettriche e chitarre acustiche) e Daniela Savoldi (violoncello).

Ingresso 15 euro, biglietti acquistabili presso uno dei punti vendita BookingShow oppure on line QUI

A seguire OrtoDance in The Cage a ingresso gratuito.


Commenti

Silvia Protano

Click here to connect!