
CESARE BASILE e I CAMINANTI
Dall’11 al 14 dicembre in tour
11 Dicembre Associazione Culturale Ohibò Kasba, Milano
12 Dicembre Teatro Comunale Giotto, Vicchio (FI)
13 Dicembre Fuori Orario, Reggio Emilia
14 Dicembre Latteria Molloy, Brescia
Caminanti è un progetto live formatosi intorno alle canzoni dell’ultimo, omonimo album di Cesare Basile.
Sei personalità artistiche d’eccezione riunite sul palco per raccontare una lunga canzone libertaria rincorrendo affinità e differenze.
L’uso della lingua siciliana e l’impatto emozionale dell’improvvisazione rendono il concerto un fiume di lava che trascina a valle radici blues, folk e rock , per strade apolidi e internazionali.
Un collettivo di individui che lasciano continuamente posto all’altro.
Una band occasionale che fa di ogni occasione un evento unico. Compagni di viaggi e di incroci per un autore che nelle storie degli ultimi, dei conflitti necessari, dei ribelli ritrova i nervi della preghiera e della barricata.
–Cesare Basile Chitarra e voce
-Massimo Ferrarotto Percussioni
-Luca Recchia basso e voce
-Manuel Agnelli (afterhours) pianoforte tastiere e voce
-Rodrigo D’Erasmo (afterhours) violino e voce
-Enrico Gabrielli (mariposa calibro35) fiati e voce
-Gabriele Ponticiello al Mixer
In queste date Cesare Basile e I CAMINANTI presenteranno dal vivo le canzoni contenute nel nuovo omonimo album pubblicato da Urtovox lo scorso febbraio
A quasi due anni di distanza dal precedente album “Sette pietre per tenere il diavolo a bada” (urtovox 2011) ecco tornare CESARE BASILE con un pugno di 10 ottime canzoni,per nulla rassicuranti o piegate al benché minimo bisogno di assecondare chissà quale trend cantautorale dell’ultima ora.
Conosciamo bene Basile,un vero outsider,un fuoriclasse che brilla nel novero dei grandi autori italiani per l’eleganza,la classe e il modo,pur se cruento e “sanguinario”, con cui continua a raccontarci la sua musica e le sue storie.Storie questa volta frutto del suo ritorno in Sicilia,del suo impegno nell’ambito dell’Arsenale (federazione siciliana per le arti e la musica) e del teatro Coppola occupato di Catania.Storie di matti, anarchici, lavoratori di giornata,donne in ginocchio,assassini per esasperazione, tamburini che si fanno la libertà da soli, e di una lingua, il siciliano, che sembra d’altri tempi. Come la libertà, appunto. Ma non c’è un tempo per la libertà. La libertà si fa sempre. Con le proprie mani.
L’album (il primo della carriera di Cesare Basile che porta come titolo il suo stesso nome) verrà pubblicato in versione cd e vinile.
Quest’ultimo,doppio,verrà pubblicato in esclusiva dalla Viceversa records di Catania per la sua collana ”In Vinile” (della quale lo stesso Basile è direttore artistico e che ha visto già la pubblicazione dei vinili di The Niro e Hugo Race) e oltre al nuovo album S/T conterrà un ulteriore album di reinterpretazioni acustiche di alcune tra le più belle canzoni di Basile,con il titolo ”Le ossa di Colapesce”.
Post Views: 25
Commenti